PBM-i
Pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter alta potenza
Tags: PBM-i
PBM-i
Pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter alta potenza
- per centrali termo-frigorifere di alta potenza (fino a 160 kW in cascata)
- compressore a potenza variabile, gas R410A
- massima efficienza energetica (adatta alle detrazioni fiscali)
- acqua calda fino a 60°C, funzionamento con aria esterna fino a -20°C
- versione monoblocco per installazione esterna con pompa di circolazione inclusa ad alta efficienza
- possibilità di gestire centrali termiche ibride e fino a 3 zone miscelate (1 di serie)
- alimentazione trifase 400V/3N/50Hz
Scarica i seguenti pdf per informarti sulla documentazione:
Manuale di installazione ed uso PBM-i
Caratteristiche tecniche
PBM-i | P. termica nominale (1) kW |
COP (1) | P. frigorifera nominale (2) kW |
EER (2) |
---|---|---|---|---|
20 | 19,70 | 3,64 | 19,40 | 3,30 |
30 | 30,80 | 3,75 | 30,50 | 3,43 |
40 | 39,10 | 4,06 | 36,50 | 3,65 |
(1) Temperatura aria esterna 7°C - 87% U.R., temperatura acqua 30/35°C - EN 14511 (2) Temperatura aria esterna 35°C, temperatura acqua 23/18°C - EN 14511
PBM-i | Dimensioni mm (hxlxp) | peso kg | |||
---|---|---|---|---|---|
20 | 1470x570x1200 | 220 | |||
30 | 1470x570x1700 | 285 | |||
40 | 1720x670x1700 | 330 |
- Funzioni di serie
- Riscaldamento, raffrescamento e ACS (valvola a 3 vie disponibile come accessorio)
- Accensione da pannello di comando, da programma orario o da contatto esterno (adatto per termostati, orologi programmatori, sistemi di domotica)
- Conversione estate/inverno automatica, da pannello di comando o da contatto esterno (adatto per selettori esterni o sistemi di domotica)
- Funzionamento secondo curve climatiche in riscaldamento e raffrescamento o a punto fisso
- Gestione di una zona diretta in riscaldamento e raffrescamento
- Gestione bollitore ACS, con attivazione di eventuale integrazione (caldaia, resistenza elettrica,…) e funzione antilegionella
- Possibilità di caricare bollitore ACS in base a disponibilità energia elettrica da FV
- Gestione generatore ausiliario per riscaldamento (caldaia, resistenza elettrica,…)
- Funzione di back-up automatica in riscaldamento in caso di anomalia della pompa di calore o del generatore ausiliario
- Attivazione pompa circuito secondario
- Attivazione deumidificatore su segnale del pannello di comando remoto
- Gestione di più zone dirette e miscelate, pompe e valvole di zona tramite pannelli di comando remoto e moduli di espansione
- Gestione cascata di pompe di calore in riscaldamento, raffrescamento e ACS (fino a 4 unità, prevedere tastiera gestione pdc in cascata e sonda mandata comune disponibili come accessori)
Questa pagina ti è stata utile ? 
Loading...


