Servizio clienti: +39.0424.517.800
Ricerca: Installatore LunaTeam per un nuovo prodotto | Centro Assistenza per un prodotto già acquistato
Dalla tecnologia Baxi nasce BAXI MAGO, il cronotermostato di nuova generazione che, con un design accattivante e un’interazione intuitiva grazie all’app dedicata, vuole semplificare la vita a installatori e utilizzatori.
Anche in modalità manuale BAXI MAGO conserva tutta la facilità di programmazione dell’app. La comoda manopola a rotella consente di alzare o abbassare la temperatura in modo semplice; lo schermo retroilluminato è contraddistinto da grandi numeri di facile lettura e mette a disposizione tutte le istruzioni per l’uso, senza così dover ricorrere al manuale di istruzioni. Il sensore di prossimità, infine, attiva lo schermo quando una persona si avvicina e lo spegne quando questa si allontana, con l’opzione di lasciarlo sempre acceso.
Nel 2016 Baxi introduce una nuova gamma di caldaie murali a gas a condensazione per il riscaldamento e la produzione di ACS. Due i modelli – 24 kW e 28 kW – in grado di fornire una soluzione efficace, performante e facile da installare quando si sostituiscono le caldaie convenzionali.
Installatori e clienti protagonisti delle giornate pensate da Baxi per far conoscere in tutte le regioni la propria offerta di prodotti e di servizi. Si riparte il 23 settembre da Genova e poi in Sicilia.
Continua l’attività di promozione del marchio Baxi, che anche quest’anno con il BAXI EXPO offre ai suoi clienti la possibilità di conoscere i nuovi prodotti, i servizi e le tecnologie sempre più all’avanguardia. BAXI EXPO è diventato negli anni anche un prezioso momento di confronto, di incontro e di approfondimento in grado di coinvolgere, appassionare e formare i professionisti del settore. Liguria e Sicilia sono le prossime tappe, che seguono quelle di Udine, per il Friuli – Venezia Giulia, e di Firenze, per Toscana e Umbria, già svolte in primavera. Un grande successo di pubblico, se si pensa che sono stati circa 1.000 gli addetti ai lavori che Baxi ha incontrato durante i due eventi. BAXI EXPO UDINE Tantissimi professionisti di settore si sono dati appuntamento l’8 aprile al Centro Congressi di Udine, per partecipare alla prima tappa di BAXI EXPO. Durante la giornata i visitatori hanno potuto fruire di un’ampia area espositiva, con tutte le novità di prodotto. Protagonisti sono stati la nuova caldaia a condensazione Prime e il Cronotermostato Baxi Mago e tante altre novità della gamma a condensazione come la nuova versione Luna Space di Luna Duo-tec IN+ e Power HT Oil, caldaia a condensazione a terra a gasolio. Durante l’evento l’azienda ha proposto più di 20 sessioni formative, dove si sono affrontate diverse tematiche: dalla nuova UNI 7129/2015, all’evoluzione della legislazione e della normativa tecnica, e la sfida della riqualificazione energetica degli edifici alla luce dei Decreti 26 Giugno 2015, tema sul quale è intervenuto l’Ing. Michele Vio, Ingegnere Termotecnico, Past President AiCARR. Fondamentale è stato anche l’aggiornamento su alcune problematiche di tipo tecnico e le soluzioni offerte da Baxi. Nello specifico, l’attenzione è stata posta sulla sostituzione delle caldaie, l’etichettatura dei sistemi, le nuove tariffe elettriche domestiche, la pompa di calore combinata, il riscaldamento e raffrescamento contemporaneo, i sistemi a condensazione di alta potenza e le centrali in pompa di calore fino a 180 kW. Al termine delle sessioni formative, ci sono stati diversi interventi, fra questi quello di A. Belluzzo, Coordinatore delle attività operative di UCIT Udine, che ha dato risalto ai “Risvolti sulla disciplina del controllo degli impianti termici”. BAXI EXPO FIRENZE Sono arrivati numerosi sia dalla Toscana che dall’Umbria, i professionisti di settore che hanno partecipato lo scorso 20 maggio al BAXI EXPO di Firenze, svoltosi presso Spazio Reale a Campi Bisenzio. Un appuntamento particolarmente atteso dagli iscritti agli ordini professionali dei periti e dei geometri che, partecipando ai convegni in programma, hanno avuto riconosciuti rispettivamente 6 e 3 crediti formativi per il loro aggiornamento professionale obbligatorio. Anche qui un grande spazio espositivo è stato messo a disposizione dei visitatori, per ammirare tutte le novità proposte da Baxi. Durante le sessioni formative è stato dato risalto agli aspetti normativi, come la nuova UNI 7129/2015 e la sfida della riqualificazione energetica degli edifici alla luce dei recenti decreti, a cura dell’Ing. Filippo Busato, Delegato Territoriale AiCARR e Dottore di ricerca in Fisica Tecnica e Collaboratore del DTG dell’Università di Padova, senza tralasciare gli aspetti più tecnici e le soluzioni offerte da Baxi. L’evento di Firenze non si è concluso in una sola giornata. Il week-end successivo, infatti, ha visto protagonisti Baxi e Ducati al circuito di Mugello per il MotoGP. Grazie alla promozione Fast Way, i clienti Baxi hanno potuto vivere un’esperienza unica e festeggiare la Ducati sul podio. Si conferma così, anche nel 2016, una stretta sinergia fra l’azienda di Bassano del Grappa e la casa motociclistica italiana.
Andare al lavoro in modo “sostenibile”…in bici, a piedi, con mezzi pubblici, in car pooling (auto condivisa)… per qualcuno è un’abitudine, per altri un’eccezione!
A sensibilizzare l’uso di queste buone e sane abitudini nei tragitti casa-lavoro, ci pensano aziende ed enti del territorio – Adecco, Allnex, Baxi, Climaveneta, Favini, Manfrotto, Masters, Mehit, Mevis, Seitron, Wilier, Azienda Sanitaria Ulss.3, Comune di Bassano, Cassola e Pove – che insieme le promuoveranno dal 23 al 28 Maggio in collaborazione con il Festival in Bici “Piano per Bassano”, l’Ass. FIAB Bassano e il Laboratorio della Mobilità Ciclistica.
L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della mobilità sostenibile.
Dimostrare che è possibile andare a lavoro facendo una scelta pulita per l’ambiente e soprattutto sana per le persone.
Si tratta di un’iniziativa libera che vedrà il coinvolgimento dei dipendenti interessati delle aziende ed enti che vi partecipano.
Regolamento:
Il regolamento prevede semplici regole:
1. Ogni dipendente potrà iscriversi all’iniziativa presso il luogo di lavoro secondo le modalità decise dalle singole aziende.
2. L’iscrizione consente la partecipazione alla lotteria interna.
3. Per accedere ai premi della lotteria interna, bisognerà recarsi al lavoro in modo sostenibile per almeno 3 giorni, anche non consecutivamente.
La dimostrazione verrà data da un timbro (es. data) da apporre sul biglietto al momento dell’arrivo in azienda (es. in portineria, reception o capo turno per i turnisti di notte).
4. La premiazione dei vincitori potrà avvenire mediante estrazioni dei bigliettini delle matrici, alle quali corrisponde il nominativo. Per poter accedere al premio, la persona estratta dovrà consegnare il proprio biglietto con almeno 3 timbri.
5. Ogni azienda provvederà all’estrazione interna finale fornendo i propri premi. Il Festival in Bici farà invece una estrazione giornaliera aperta a tutti i partecipanti. Per accedere ai premi di questa lotteria esterna, i dipendenti dovranno iscriversi su questo sito o autorizzare la propria azienda a procedere all’iscrizione.
6. Questa iniziativa è promossa per favorire un utilizzo più consapevole dei mezzi di trasporto personali: un piccolo cambiamento nelle proprie abitudini può contribuire a migliorare il benessere psicofisico individuale e a rispettare l’ambiente.
Indirizzi utili:
Per partecipare alla lotteria giornaliera del Festival in Bici è necessario iscriversi su questa pagina: http://pianoperbassano.it/green-to-work-2016/
Per restare in contatto e avere informazioni aggiornate, oltre alle pagine Facebook delle singole aziende vi segnaliamo: https://www.facebook.com/greentowork/
Oggi giorno sempre più i professionisti hanno necessità di aggiornare le proprie competenze per offrire consulenze tecniche e professionali ai propri clienti.
Per accompagnare il professionista nella sua crescita il prossimo 14 Ottobre Baxi organizza il convegno Obiettivo Professional un incontro dedicato al termotecnico per un approfondimento delle tematiche relative all impiantistica e un aggiornamento normativo sulle novità legislative. L’appuntamento sarà l’occasione per fornire ai partecipanti soluzioni, servizi e strumenti per la climatizzazione invernale ed estiva.
Baxi offre una gamma di pompe splittate inverter, monoblocco inverter e monoblocco ad alta potenza accomunate da elevato rendimento e massima efficienza.
Ogni modello è conforme alla direttiva ErP, Eco Design e Labelling.
L’accurato dimensionamento di tutti i componenti e l’evoluto controllore elettronico permettono alla pompa di calore di essere abbinata a sistemi di distribuzione di tipo radiante, fan-coil o radiatori sia in funzionamento invernale che estivo.Inoltre, possono essere utilizzate anche per la produzione di acqua calda sanitaria durante tutto il periodo dell’anno, così da contribuire efficacemente all’innalzamento del contributo di energia rinnovabile per il fabbisogno degli edifici.
PBS-i e PBS-i FS pompe di calore splittate inverter. Sono disponibili sette modelli, monofase e trifase, con potenze da 4 kW a 16 kW. In grado di funzionare con aria esterna fino a-20°C, monta un compressore DC inverter, a potenza variabile con modulazione dal 30% al 130%.
PBM-i + pompe di calore monoblocco inverter ad alta efficienza con un layout compatto e una bassa rumorosità. Tre le opzioni: 6, 10 e 16 kW, con alimentazione trifase. Queste macchine permettono di raggiungere elevati standard di efficienza energetica in conformità al nuovo regolamento ErP. Montano un compressore DC inverter che contribuisce a ottenere eccellenti performances stagionali ai carichi parziali; inoltre, assicurano COP e EER elevati con una conseguente riduzione dei consumi.
PBM e PBM-i sono le pompe di calore Baxi dedicate ai sistemi ibridi di alta potenza fino a 180 kW. Adatte sia al mercato condominiale sia agli spazi commerciali, sono pompe di calore monoblocco applicabili a sistemi ibridi che utilizzano caldaie a combustibile fossile, biomasse, termo camini o pannelli solari e compatibili con diversi terminali ambiente (pannelli radianti, fan-coil e radiatori). I modelli PBM sono tre – da 15, 25 e 38 kW – e montano un compressore ermetico scroll, una pompa di circolazione ErP e ventilatori a velocità variabile.
Nella splendida cornice del Bormio si è conclusa l’attività Fast Day by Baxi, il concorso a premi che ha visto la partecipazione di oltre 6000 installatori di soluzioni Baxi per oltre 400 giornate
su tutto il territorio nazionale che hanno coinvolto oltre 140 rivenditori. Ogni giorno tramite cartoline “gratta e vinci” sono stati assegnati degli speciali premi firmati Baxi.
Si è aggiudicato il premio più ambito, una fiammante Ducati Monster 821 Stripe, la ditta: Termoidraulica di Speranza Francesco di Avellino.
Ringraziamo tutti i rivenditori che ci hanno accolto nei loro punti vendita.
Lo scorso weekend si è tenuta la 7^ edizione dell’ANACI DAY Milano, evento dedicato agli amministratori di condominio con momenti associativi e formativi, che ha visto tra i main sponsor Baxi.
Anche quest’anno l’appuntamento è stato di gran richiamo e la partecipazione è stata molto alta con oltre 1.200 presenze.
Il tema proposto quest’anno è stato “APRIAMO LE PORTE AL FUTURO” a segnare il rinnovamento continuo che l’associazione propone alla categoria per stare al passo con i tempi e garantire massima efficacia nei contenuti e sulla formazione.
Baxi, oltre ad essere presente nei materiali di comunicazione dell’evento, ha promosso la propria presenza con uno stand nei padiglioni espositivi di Spazio 90 per proporre l’ampia gamma di prodotti dedicati al mondo “condominiale”: caldaie e pompe di calore ad alta potenza, sistemi per impianti centralizzati, moduli d’utenza, accessoristica specifica, etc..
Il programma dell’evento prevedeva due giornate con 3 sessioni formative e il rilascio dei crediti formativi per gli iscritti Anaci.
La partecipazione Baxi si contestualizza negli obiettivi aziendali di costante incontro / dialogo con tutti gli opinion leader della filiera, tra i quali occupano un ruolo di assoluta rilevanza gli amministratori di condominio. E’ da qualche anno infatti che Baxi promuove attività in collaborazione con ANACI, la principale associazione a livello nazionale che raggruppa ben 8.000 tra amministratori di condominio e amministratori professionisti.