Baxi ha posto la sostenibilità al centro della sua crescita economica e delle strategie aziendali, in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Con un piano ambizioso e una chiara visione, stiamo massimizzando il nostro impatto per un futuro più equo e sostenibile per tutti e per fare questo abbiamo identificato sette punti chiave per massimizzare il nostro impatto.
Il Gruppo BDR Thermea – di cui Baxi SpA è parte fondante dal 2009 - si impegna a promuovere una cultura aziendale basata su tre valori fondamentali: Customer Focus, Sustainable Future e One Team.
- Il Customer Focus rappresenta l'attenzione centrata sul cliente, che guida le decisioni aziendali per fornire soluzioni e servizi che soddisfino le esigenze dei clienti e del mercato.
- Il Sustainable Future indica l'impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Questo valore influenza sia le politiche aziendali quotidiane che i comportamenti individuali, promuovendo un approccio responsabile verso le risorse e l'ambiente per garantire un futuro migliore per le generazioni future.
- Il One Team sottolinea l'importanza del lavoro di squadra e della collaborazione promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e unito, in cui ciascun individuo contribuisce al successo comune attraverso il supporto reciproco e il lavoro di squadra.
Questi tre valori guidano la cultura aziendale di Baxi, influenzandone i processi decisionali e i comportamenti di tutti, contribuendo così a sviluppare una strategia aziendale improntata sulla sostenibilità e sul miglioramento continuo.
Gli obiettivi ESG per il Gruppo BDR THERMEA
I pilastri della sostenibilità per l'Unione Europea si traducono in tre aspetti fondamentali per verificare, misurare e sostenere l'impegno delle imprese in termini di sostenibilità:
Integrare questi criteri nell'attività aziendale non solo serve agli obiettivi di Gruppo a lungo termine, ma anche all'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, promuovendo un futuro più equo e sostenibile per tutti.
SDG Sustainable Development Goals
I nostri obiettivi
Le iniziative
Le nostre azioni per un futuro sostenibile
1. Riduzione del consumo ed emissioni
Baxi si impegna attivamente a ridurre le proprie emissioni in atmosfera dei gas ad effetto serra e a limitare la sua impronta ecologica seguendo precise azioni strategiche. Questo impegno si si traduce in azioni come l'acquisto di energia da fonti rinnovabili, l'ottimizzazione dei consumi energetici e una gestione responsabile delle risorse. Nel 2020, è stato sviluppato un Piano Pluriennale di Sostenibilità Ambientale - Climate Change Action Plan, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 aziendali del 55% entro il 2030, rispetto al 2019, contribuendo significativamente alla lotta contro il cambiamento climatico.
2. Utilizzo di energia da fonti rinnovabili
Baxi conferma il suo impegno nell'adozione di soluzioni innovative per contrastare i cambiamenti climatici. Questo impegno si manifesta attraverso diverse azioni, tra cui l'efficientamento energetico del sito produttivo e dei processi oltreché l'adozione di fonti energetiche rinnovabili, grazie all'installazione di un impianto fotovoltaico che consente di coprire il 25% del fabbisogno annuale di energia elettrica dello stabilimento. L'impianto è composto da 3.675 moduli distribuiti su una superficie totale di 6.000 mq e ha una potenza di 992 kWp, garantendo una produzione annua di energia pari a 1.250.000 kWh.
3. Economia circolare: recupero dei rifiuti e dei prodotti
Riduci, Riutilizza e Ricicla: Baxi adotta un approccio basato sul concetto delle "3R", questi principi guidano la gestione dei rifiuti dell'azienda, con l'obiettivo di prevenire gli sprechi e preservare le risorse naturali. Attualmente, il 95% dei rifiuti prodotti viene avviato a processi di riciclo, promuovendo così l'adozione di un modello di economia circolare.
4. Ottimizzazione della logistica
Baxi riconosce che la sostenibilità si estende lungo l'intera catena del valore dell'azienda, coinvolgendo anche i fornitori a cui estende i propri modelli di sostenibilità. Pertanto, promuoviamo una supply chain sostenibile, che mira a limitare l'impatto ambientale e sociale in tutte le sue fasi: dalla produzione, allo stoccaggio, fino alla consegna al cliente.
5. Innovazione di prodotto e riduzione dell'impatto ambientale
Per Baxi la sostenibilità nasce dalla progettazione e dalla capacità di prevedere e gestire ogni fase di ciclo di vita del prodotto, dall'acquisto delle materie prime, alla produzione, packaging, distribuzione, uso e fine vita. Per questo abbiamo posto una crescente attenzione all’innovazione e allo sviluppo eco-compatibile dei prodotti, integrando materiali e soluzioni in grado di ridurre al massimo l’impatto ambientale nel tempo e garantire alti livelli efficienza energetica.
6. Salute, sicurezza e benessere delle persone
Salute delle persone, sicurezza e qualità dei luoghi di lavoro sono elementi fondanti di un modello di sviluppo sostenibile.
Promuoviamo attivamente un ambiente di lavoro sicuro e salutare, incoraggiando comportamenti responsabili e sostenibili tra i lavoratori di tutte le età.
7. Sostenibilità sociale: relazione con la comunità locale
Ascoltare e sostenere le esigenze della comunità locale è importante per Baxi, da sempre molto attenta a comprendere come sviluppare il proprio business senza avere un impatto negativo sull’ambiente circostante.
Sostenibilità ambientale in azienda
Il progetto “Facciamo la Differenza”
Il nostro progetto "Facciamo la Differenza" coinvolge attivamente i dipendenti e promuove azioni concrete per ridurre l'uso di plastica monouso, limitare la produzione di rifiuti e adottare pratiche di raccolta differenziata, contribuendo a un ambiente più sano e sostenibile.
La riduzione del consumo idrico
-50% di consumo idrico grazie alla nostra determinazione
I nostri sforzi si concentrano sull'ottimizzazione dei processi industriali e sull'implementazione di pratiche di recupero e riutilizzo dell'acqua che hanno portato a una riduzione del consumo idrico del 50% nel corso degli anni, dimostrando il nostro impegno per pratiche sostenibili e responsabili.
Riduzione di 18750 kg di emissioni CO2
Treedom è la prima piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirne online gli sviluppi, contribuendo così attivamente alla salvaguardia dell'ambiente.
Dalla collaborazione tra Baxi e Treedom nasce un nuovo progetto green: abbiamo creato la foresta BAXI SEMPRE Più GREEN, che ha già permesso di ridurre di 18750 kg la quantità di CO2 emessa nell’ambiente, contribuendo al rimboschimento di queste zone. Piantando alberi con Treedom, facciamo la differenza per un futuro più verde e sostenibile per tutti.
Trasformiamo il riscaldamento domestico
Sostenibilità energetica: la caldaia a idrogeno
Il 25 giugno 2019, BDR Thermea ha inaugurato la prima caldaia premiscelata certificata a idrogeno a Rozenburg, Olanda, segnando un punto di svolta nella storia del riscaldamento domestico. Questa tecnologia all'avanguardia utilizza idrogeno puro, prodotto da fonti eoliche e solari, offrendo un'efficienza termica comparabile alle caldaie a condensazione a gas naturale. Facile da installare come una caldaia tradizionale, e con la capacità di ridurre le emissioni di NOX, rappresenta il futuro sostenibile del riscaldamento domestico. Sviluppata dal team di ingegneri dedicati presso il centro di Ricerca e Sviluppo (R&D) di Baxi spa, questa caldaia è pronta per la produzione in serie, aprendo la strada a una nuova era nel settore del riscaldamento.
Alberto Favero, Direttore Generale di Baxi: “La ricerca di soluzioni efficienti ed eco-compatibili è da sempre nel DNA di Baxi in piena sintonia con gli obiettivi di gruppo. Nel 2010 siamo stati pionieri nel proporre al mercato i sistemi ibridi, in cui diverse tecnologie e fonti energetiche interagiscono per fornire soluzioni complete ed energeticamente efficienti. Ora cogliamo la nuova sfida della caldaia a idrogeno che ci proietta verso il futuro del comfort ambientale ad impatto zero”.
Le certificazioni
BAXI SPA S.p.A. intende perseguire una strategia di crescita sostenibile basata sul consolidamento ed efficientamento del business aziendale supportato da continue iniziative di innovazione di prodotto/servizio e di processo, al fine di operare efficacemente ed efficientemente ottenendo la soddisfazione dei clienti, di tutti gli stakeholder, la tutela dell’ambiente, la salute e sicurezza dei lavoratori e l'uso efficiente dell'energia.
A tale scopo l’azienda si impegna ad applicare e mantenere attivo un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro ed Energia, che soddisfa i requisiti delle norme internazionali UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI ISO 45001 e UNI CEI EN ISO 50001.