Il Conto Termico offre incentivi per interventi mirati all'incremento dell'efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.
Con l’imminente entrata in vigore del Conto Termico 3.0 (che ricordiamo avverrà solo trascorsi 90 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) i principali beneficiari saranno le Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati, e, con la nuova formulazione, anche gli Enti del terzo settore ed i soggetti privati che operano interventi su edifici appartenenti all’ambito terziarioche potranno accedere ai fondi (900 milioni di euro annui di cui 400 milioni sono riservati alle Pubbliche Amministrazioni).
Grazie al Conto Termico, è possibile riqualificare gli edifici migliorandone le prestazioni energetiche, riducendo i costi dei consumi e recuperando rapidamente parte della spesa sostenuta.




