Servizio clienti: +39.0424.517.800
Ricerca: Installatore LunaTeam per un nuovo prodotto | Centro Assistenza per un prodotto già acquistato
14/11/2022
Baxi, da sempre attiva nella progettazione di soluzioni tecnologicamente avanzate che comportino il minimo impatto ambientale, propone SPC Plus, una nuova ed efficiente gamma di scaldacqua in grado di scaldare elevate quantità di acqua fino a 65 °C in pompa di calore utilizzando pochissima energia elettrica, poiché il calore viene assorbito direttamente dall’aria esterna (fino a -7 °C).
Ben 4 modelli, per tutte le esigenze
La gamma di scaldacqua SPC Plus in pompa di calore monoblocco si articola in 4 modelli, a basamento, con resistenza elettrica integrativa, tutti in classe A+:
Una capacità già di per sé notevole ma, poiché normalmente la temperatura media dell’acqua utilizzata per la doccia si aggira sui 40 °C (e quindi richiede di essere miscelata con acqua fredda), la quantità d’acqua effettivamente a disposizione diventa davvero notevole: considerando un consumo medio per doccia di 35 l, si può ipotizzare che i modelli SPC 200 Plus e SPC 200 S Plus consentano di effettuare fino a 7 docce consecutive (con una disponibilità d’acqua di 254 e 248 litri rispettivamente), mentre gli altri due modelli addirittura fino a 9 docce (338 e 320 litri rispettivamente). Una possibilità apprezzabile, ad esempio, nel caso di famiglie numerose o di un utilizzo di ACS molto concentrato in un particolare momento della giornata.
Oltre alla resistenza elettrica integrativa, i modelli SPC 200 S Plus e SPC 250 S Plus hanno anche scambiatore integrativo (solare o caldaia).
Risparmio garantito con la tecnologia della pompa di calore
La gamma SPC Plus sfrutta la tecnologia della pompa di calore per riscaldare l’acqua all’interno del bollitore attraverso l’aria aspirata dal gruppo termico invertendo il flusso naturale del calore. Quest’ultimo viene trasferito dall’aria all’acqua sanitaria tramite il refrigerante (R290), che percorre continuamente un ciclo chiuso grazie al compressore. Garantire il funzionamento del ventilatore (che preleva l’aria) e del compressore (che fa percorrere il fluido refrigerante nel circuito) comporta un consumo di energia elettrica pari al 25% del totale necessario per la produzione di acqua calda. Il restante 75% di energia proviene dal calore dell’aria, consentendo così un grande risparmio economico.
Alla richiesta di maggiori quantità di ACS, lo scaldacqua attiva direttamente la caldaia a condensazione solo riscaldamento per massimizzare il comfort. Qualora l’energia elettrica sia prodotta da un impianto fotovoltaico, lo scaldacqua può essere impostato automaticamente alla funzione Boost così da aumentare la quota di autoconsumo. L’eventuale impianto solare termico in integrazione massimizza il contributo di energia da fonti rinnovabili, riducendo al minimo i costi in bolletta.
Minori consumi e minor impegno del contatore
Il ridotto assorbimento elettrico rispetto allo scaldacqua tradizionale permette di liberare fino al 40% di potenza del contatore elettrico per destinarla ad altri consumi, come lavatrice o frigorifero.
Caratteristiche di SPC Plus
Lo scaldacqua a basamento SPC Plus consente di produrre acqua calda sanitaria fino a 65 °C. Funziona con una temperatura dell'aria esterna compresa fra -7 °C e +42 °C e impiega un refrigerante a basso impatto ambientale (R290, GWP = 3, tCO2 eq = 0). E’ dotato di resistenza elettrica integrativa da 1,8 kW e comporta un limitato assorbimento elettrico (450 W). I modelli SPC 200 S Plus e SPC 250 S Plus sono predisposti per essere abbinati a un sistema solare Baxi o a una caldaia Baxi e per il ricircolo sanitario.
SPC Plus vanta dimensioni compatte. Ha un display semplice e intuitivo per la programmazione oraria e il monitoraggio dei consumi energetici, la funzione antilegionella, il contatto per il fotovoltaico e anodo in titanio a impulsi elettrici.
Pannello di controllo remotabile
Il display di grandi dimensioni consente di visualizzare e programmare in modo semplice e intuitivo orari, quantità d’acqua, temperatura, ecc. e scegliere tra le varie modalità operative disponibili:
- Eco: l'impianto darà la priorità al risparmio energetico, quindi per produrre ACS verrà utilizzata solo la pompa di calore (senza il backup);
- Comfort: l'impianto darà la priorità al comfort. La produzione di ACS è garantita dalla pompa di calore e, solo quando necessario, dall’integrazione elettrica o idraulica (solare o caldaia);
- Boost: in modalità forzata, la produzione ACS viene assicurata contemporaneamente dalla pompa di calore e dall’integrazione elettrica (ed eventualmente idraulica);
- Antilegionella: trattamento antibatterico mediante innalzamento della temperatura dell’acqua sanitaria (regolabile da 60 °C a 75 °C). La funzione può avere programmazione giornaliera o settimanale;
- Vacanza: il setpoint ACS viene ridotto per un determinato periodo di tempo in modo da risparmiare energia durante i periodi di assenza, nei quali è possibile selezionare la minima temperatura ACS;
- Sbrinamento: questa funzione è necessaria per eliminare i depositi di brina, che ostacolerebbero la trasmissione del calore. Essa si attiva automaticamente nel caso si operi a basse temperature ambientali.
SPC Plus, con i suoi 4 modelli, è la soluzione ottimale per qualsiasi ambiente – pubblico o privato – che richieda di minimizzare i costi e massimizzare la disponibilità di acqua calda sanitaria. Consente, inoltre, di accedere al Superbonus 110%, Ecobonus al 65% per riqualificazioni edilizie, al Bonus Casa al 50% per le ristrutturazioni e al Conto Termico 2.0.
baxi mago la praticita diventa ancora piu bella
caldaie a condensazione prime ingombro ridotto potenza ed efficienza in classe a
grande successo per baxi expo circa 1000 partecipanti nelle prime due tappe
il condominio ibrido va in streaming
brucia i grassi non la benzina risparmia soldi e guadagna in salute
baxi amplia la gamma di pompe di calore ancora piu versatilita e potenza
un finale da favola per il fast day by baxi
parte la stagione 2017 dei corsi baxi lab
Massimo risparmio energetico con i nuovi scaldacqua a gas
baxi lancia il suo nuovo payoff
baxi presenta il preventivatore online
e arrivato il configuratore di etichette energetiche
obiettivo professional fa tappa a roma
baxi mette al centro gli installatori con due progetti
Lofferta di baxi lab a misura di professionista
installazione esterno luna duo tec in
obiettivo professional ha scelto spoleto
light commercial il design incontra la performance
baxi si sta scaldando per il torneo winwin
baxi e sempre piu vicina ai professionisti
bolletta piu leggera con gli scaldacqua baxi spc
luna clima il climatizzatore baxi controllabile anche da app
baxi protagonista del progetto design thinking meets industry 4 0
Baxi premiata al Best Talent Hunter dell'Università di Padova
Comfort di classe a piu con il nuovo scaldacqua in pompa di calore murale
Un poker di energie per i sistemi ibridi e in pompa di calore Baxi
Genova ultima tappa 2017 del ciclo convegnistico Baxi Obiettivo Professional
Baxi 2017:la crescita è a due cifre
Al via la campagna “Baxi. Una di famiglia”
Il segmento Professional si arricchisce di prodotti e servizi
Continua la rivoluzione dedicata al segmento Professional
Continua il ciclo di convegni OBIETTIVO PROFESSIONAL che Baxi offre ai professionisti
Luna Duo tec E cambia estetica non le prestazioni
Referenza Giardini di Chiostergi
LE SOLUZIONI DI BAXI PER ACCEDERE ALLE DETRAZIONI TRAMITE SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO
Sistemi ibridi residenziali Baxi
Novità in casa Baxi con PBM2-i, le pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter trifase
Aria pulita, risparmio e comfort con i sistemi di ventilazione meccanica Baxi
Baxi rinnova la gamma dei sistemi ad incasso ibridi e in pompa di calore
Luna Clima Light Commercial R32
Lúcia Veiga Moretti è stata nominata nuovo CCO del Gruppo BDR Thermea
Nuove caldaie murali a gas a condensazione Luna Style di BAXI
Cessione del credito Climatizzatori Baxi
Refrigeratori di liquido e pompe di calore commerciali
Hotel a Cesenatico comfort stellato a firma Baxi
Le nuove pompe di calore canalizzate PBMC-i
Refrigeratori di liquido e pompe di calore commerciali BCH2-i e BHP2-i
LA FORMAZIONE NON SI FERMA MAI CON LA PIATTAFORMA DI ELEARNING BAXI
UN PARADISO DI COMFORT A INFERNETTO
BAXI L IBRIDO APPRODA IN SARDEGNA SOLUZIONE TAILOR MADE
BAXI SPA 2021 L ANNO DEI RECORD 600MILA CALDAIE PRODOTTE
Nuova gamma di pompe di calore a basamento Alya FS Slim
BDR Thermea dona 500000 Euro a supporto per le vittime di guerra in Ucraina
In produzione la caldaia funzionante a idrogeno
La sostenibilità di Baxi, una sensibilità vincente
Nuovo laboratorio di pompe di calore commerciali BDR Thermea in Spagna
Kit Hybrid Auriga e Kit Hybrid Auriga E
Al via la produzione di pompe di calore a Bassano del Grappa
Novità 2022 scaldacqua in pompa di calore aria-acqua monoblocco a basamento SPC Plus
Baxi festeggia l anno record e le 600 mila caldaie prodotte
BDR Thermea riscalda case storiche con caldaie idrogeno in un progetto pilota unico al mondo
Il Gruppo BDR Thermea acquisisce Fortes Energy Systems
Le pompe di calore e i sistemi ibridi fanno volare l azienda bassanese